- USD
Link utili e Informazioni Idratanti Viso
Un buon prodotto idratante viso non dovrebbe mai mancare nel beauty case di ogni donna! Il motivo è chiaro: ogni tipo di pelle ha bisogno di idratazione tutti i giorni per poter essere liscia, morbida ed elastica. Gli idratanti conferiscono tono e aiutano a ritardare la comparsa di rughe e linee d’espressione mantenendo la pelle distesa e giovane.
La scelta dell’idratante viso è importante e bisogna valutare attentamente gli ingredienti per poter essere certi di avere tra le mani quello giusto. Infatti, la maggior parte dei cosmetici che inondano scaffali e pubblicità contengono ingredienti aggressivi che solo apparentemente rendono il viso morbido e levigato. In realtà, la pelle assorbe sostanze chimiche nocive per la salute. Fortunatamente, esiste una vasta gamma di idratanti viso realizzati con soli ingredienti naturali e bio ricchi di vitamine, minerali e principi attivi benefici per la pelle.
Inoltre, i cosmetici naturali e bio possono essere potenziati con altri ingredienti come l’Acido Ialuronico, una sostanza naturalmente presente nei tessuti dell’organismo che aiuta a mantenere idratata la pelle e a contrastare l’invecchiamento. Inoltre, l’aggiunta di vitamine in forma pura rende la miscela idratante completa, specie se si tratta di Retinolo (Vitamina A) e Tocoferolo (Vitamina E) che proteggono e nutrono la pelle in profondità. Non esiste un solo tipo di idratante viso perché ogni pelle è diversa e ha esigenze proprie. Per cui c’è un prodotto specifico per la pelle grassa, uno per la pelle matura e un altro ancora per quella sensibile e secca. Osserva la tua pelle e valuta di cosa ha bisogno: con la scelta del prodotto idratante giusto la tua routine di bellezza farà un enorme salto di qualità!
Idratanti viso - quali sono gli ingredienti migliori?
Piante, erbe e fiori necessitano di acqua e idratazione tanto quanto noi, per questo motivo sono gli ingredienti migliori per realizzare cosmetici per il corpo! Ogni estratto vegetale nutre la pelle con vitamine, minerali e principi attivi, proprio come fa il cibo sano con il nostro organismo. Ecco un elenco degli estratti vegetali benefici più utilizzati in cosmesi in modo da riconoscerli facilmente nella lista ingredienti:
- ALOE - Dalla pianta dell’Aloe si ricava un gel leggero e rinfrescante ideale per la pelle sensibile, irritata e infiammata. Inoltre, è ricco di vitamine A e C che aiutano a rimpolpare e spianare rughe e linee d’espressione. Si assorbe rapidamente, non unge e lascia la pelle fresca e morbida.
- OLIO DI JOJOBA - l’Olio di Jojoba è un potente emolliente in grado di trattenere l’acqua nei tessuti e di mantenere le cellule dermiche idratate. È ideale per il trattamento della pelle grassa perché aiuta a riequilibrare la produzione di sebo senza appesantire ulteriormente. Si assorbe in fretta e leviga la pelle.
- ESTRATTI DI ROSA - L’Olio e l’Idrolato ricavati dalla Rosa sono notevolmente benefici per la pelle. Da sempre simbolo di bellezza, la Rosa è un antinfiammatorio naturale, uniforma l’incarnato, tonifica i tessuti e rivitalizza la pelle. L’Olio di Rosa Mosqueta, in particolare, è ricco di acidi grassi e vitamine che aiutano a combattere l'invecchiamento della pelle e a spianare le rughe.