- USD
- Cerca
- Prezzo
- 12$ 18$
- Etichetta
- Marche
- Voto
- Categoria
- Balsamo (4) Cuoio Capelluto (5) Idratazione e Nutrimento (4) Protezione Solare (2) Riparazione (4) Shampoo (9) Volume (4)
Link utili e Informazioni Cuoio Capelluto
La zona cutanea su cui crescono i capelli è proprio quella del cuoio capelluto. Tutti i disagi riguardanti la nostra capigliatura dipendono proprio dallo stato di salute di questa area. Che si soffra di prurito o che si voglia rafforzare le radici dei capelli, fortunatamente esiste una soluzione per combattere questi fastidi. I numerosi studi effettuati dalle aziende specializzate nel settore hanno portato alla realizzazione di svariati prodotti efficaci ma soprattutto sicuri per la cute.
Trattare il cuoio capelluto irritato con ingredienti naturali
I prodotti per capelli realizzati con ingredienti naturali stanno acquisendo sempre più popolarità. Infatti esistono numerosi estratti botanici benefici per la salute della cute che hanno proprietà purificanti, idratanti e rinforzanti. Qualunque sia il problema, c’è sicuramente la soluzione adatta fornitaci da Madre Natura.
Quali sono i disagi del cuoio capelluto?
Che sia forfora o prurito, ogni sensazione di fastidio è causata da fattori diversi. Ad esempio, la psoriasi può provocare infiammazioni, mentre l’uso di prodotti come shampoo e balsamo scadenti può favorire la comparsa di un cuoio capelluto secco e sfibrare i capelli ulteriormente, o, per contro, provocare irritazioni cutanee e sovraccarico di sebo. Per fortuna, esistono molti estratti naturali che contrastano efficacemente questi disagi.
Un'altro fenomeno preoccupante legato al cuoio capelluto secco è proprio la caduta dei capelli. Questo evento è causato dalle radici deboli dei follicoli piliferi, dai capelli danneggiati o da una pelle gravemente irritata. E’ di fondamentale importanza, dunque, prendersi cura dello stato di salute della cute nel migliore dei modi possibile.
I rimedi contro il prurito
L'uso di uno shampoo lenitivo è il primo passo da compiere per rimuovere le impurità. Tra gli ingredienti più utili ci sono lo Zenzero, rivitalizzante ed energizzante e la Corteccia di Salice rinforzante. I fiori come la Rosa, la Calendula e la Camomilla sono tonificanti, lenitivi, calmanti e protettivi, essenziali per affrontare irritazioni e dolori fastidiosi. Infine l’Aloe, famosa in tutto il mondo per le sue ricche proprietà idratanti.
Specialmente nel caso del cuoio capelluto secco, l'idratazione è fondamentale. Molti tra i prodotti per capelli sono stato ideati per essere applicati direttamente sull'area interessata poiché sono ricchi di ingredienti emollienti come l'Olio di Cocco e le Cere Vegetali. L'Acido Salicilico, invece, aiuta a rimuovere i residui in eccesso di pelle e cellule morte.
Attenzione, invece, agli scrub. Spesso contengono ingredienti chimici aggressivi e alleviano i fastidi ma solo inizialmente: a lungo andare causano altri tipi di problematiche ben più gravi. E’ meglio preferire prodotti che utilizzano nelle loro formule componenti come il Miele, l’Aloe, l’Olio di Argan e il Cocco. Per ottenere dei benefici extra è bene applicare prodotti contenenti la Rosa tonificante, l’Albero del Tè antibatterico e il Rosmarino dalle potenti proprietà anti-fungine e anti-infiammatorie ideali per trattare un cuoio capelluto irritato.
Come rinforzare il cuoio capelluto secco?
L’uso del balsamo, in generale, è di fondamentale importanza per dare forza alla cute. Alcuni prodotti naturali, infatti, agiscono direttamente sulle radici dei follicoli piliferi. Tra gli ingredienti più benefici segnaliamo anche la Menta Selvatica rinfrescante, il Miele idratante e l’Olio d’Oliva protettivo.
Qualsiasi tipo di esigenza tu abbia, esiste sicuramente il giusto trattamento naturale per soddisfarla!